Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“UNA VITA SUL RING”, INCONTRO CON IL CAMPIONE DI PUGILATO BENNY CANNATA

Palermo, 09/10/14 - Sabato 11 Ottobre alle ore 17:00, nella sede di Spazio Identitario Atreju di via Paolo Paternostro n. 43, si terrà un incontro – dibattito sul tema della boxe a Palermo. Ospite d’eccezione il campione palermitano di pugilato Benny Cannata, in corsa per il titolo italiano pesi medio – massimi. All’incontro interverranno anche il maestro Salvo Cannata della Suprema Boxe, il maestro Felice D’Alba della DMB Accademy e Nicola Mazzara di Spazio Identitario Atreju.
Sarà un momento di confronto sul mondo della boxe, uno sport che insegna anche nella vita di ogni giorno al sacrificio per ottenere qualsiasi risultato ed a non arrendersi mai davanti alle difficoltà.

Commenti