Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ANCI SICILIA GIOVANI : I COMUNI SICILIANI CONTRO LA LEGGE DI STABILITÀ

Messina, 03/11/2014 - Tutti i Comuni della Sicilia soffrono un periodo di grave crisi economica e la manovra del Governo Nazionale, presieduto da Matteo Renzi, li colpirà maggiormente visti i tagli imposti. Gianfranco Gentile , coordinatore provinciale Anci Giovani Messina e consigliere comunale di Pettineo, dichiara: " Siamo consapevoli del delicatissimo momento che vivono tutti i Comuni dell'Isola, a causa dei tagli imposti dal Governo Nazionale ed anche perché i Comuni del Meridione hanno una percentuale di tasse riscosse inferiore a quelli del nord e quindi tantissime realtà rischierebbero il fallimento.
Auguriamoci che il premier Renzi abbia maggiore attenzione nei riguardi della Sicilia, perché altrimenti si rischia di non poter più garantire servizi essenziali per la maggior parte dei Comuni dell'Isola."

Commenti