Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DISABILI: AFFIDATO IL SERVIZIO ASSISTENZA E TRASPORTO STUDENTI DISABILI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

IL SERVIZIO COPRIRÀ SINO A MARZO 2015. CIRCA 120 OPERATORI IMPEGNATI SU TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE
Messina,
13 novembre ’14 – Si sono concluse le procedure di gara per l’affidamento del Servizio di assistenza igienico-personale e per il trasporto per gli studenti disabili frequentanti gli Istituti Superiori della provincia di Messina. I bandi, distinti in cinque lotti (Messina, Milazzo, Barcellona, Taormina, S.Agata di Militello) sono stati affidati alle cooperative facenti capo al Consorzio Progetto Vita, già affidataria in parte del servizio che dovrebbe coprire 122 giorni di calendario scolastico e quindi sino al mese di marzo 2015.

“La comparizione tra i vecchi e i nuovi capitolati Fp – dichiara il Segretario generale Calogero Emanuele - impone la necessità di vigilare sulle fasi di passaggio dei lavoratori e le modalità organizzative del servizio per evitare quei disagi e disservizi che si sono verificati in passato, comprendendo che il territorio è variegato ma convinti che c’è necessità di darsi una migliore organizzazione”. Da oggi e sino a lunedì i dirigenti sindacali della Cisl incontreranno i lavoratori delle varie zone per metterli a conoscenza della situazione attuale e su cosa fare con la cooperativa affidataria che la Cisl Fp incontrerà nei prossimi giorni.

“Non vogliamo – continua Emanuele – che si ripetano i disguidi del passato em quindi, elenchi alla mano, chiederemo garanzie per tutti gli operatori”.
L’appalto ammonta a 1.261.133,72 euro sui cui è stato operato un ribasso di 296.727,71 euro, praticamente il 100% dell’importo soggetto a ribasso e quindi sia il Sindacato che la Provincia Regionale dovranno vigilare e monitorare l’andamento del servizio e le garanzie occupazionali in quanto l’aggiudicatario deve assicurare gli obblighi derivanti dai rispettivi capitolati per la piena copertura del territorio con forza lavoro, automezzi e spese generali.
Nei cinque lotti saranno impegnati assistenti, accompagnatori e autisti per un forza lavoro complessiva di circa 120 unità distribuite proporzionalmente su tutto il territorio provinciale così come dallo schema a seguire.

Lotto Importo a b.a.+ IVA Manodopera Sicurezza Importo a ribasso
S.Agata di Militello (comuni zona nebrodi) 231638,38 174271,51 1540,13 55826,74
Barcellona p.g. (comuni zona tirrenica) 275409,85 209065,69 2414,69 63929,53
Milazzo (comuni zona tirrenica) 248374,49 187055,88 2414,65 58903,98
Taormina(comuni zona jonica) 135425,91 96049,99 1540,13 37835,79
Messina 370285,09 286885,2 3168,22 80231,67
TOTALE 1261133,72 953328,27 11077,82 296727,71



Commenti