Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“GRILLINISSENI” M5S, ZAFFUTO: “UNA MAGGIORANZA ‘POCO’ SCHIACCIANTE HA DECISO LA MIA ESPULSIONE”

Caltanissetta, 06/11/2014 - Chi ha frequentato qualche riunione dei “Grillinisseni”, poi moVimento 5 stelle Caltanissetta, dal 2007 in poi, ricorderà che vi era un minimo di organizzazione interna: c’era l’ assemblea (con “attivisti” e “simpatizzanti”), dove si discuteva in libertà, si votava ogni decisione ed il tutto avveniva nella massima trasparenza.
Questa premessa è dovuta perché, dallo scorso 12 Giugno, così come già avvenuto in altri meetup d’Italia che hanno eletto dei rappresentanti in Comune, anche a Caltanissetta, su proposta dell’Onorevole Giancarlo Cancelleri, l’assemblea degli attivisti ha deciso… di non decidere più.

Votazione che non ho condiviso, esprimendo il mio voto contrario insieme ad un’altra persona, ma che ho rispettato e rispetto, come tutte le decisioni prese, in sette anni, dall’assemblea sovrana, anche se quella era l’ultima.
Lo scorso 3 Novembre 2014, si è svolta la consueta riunione mensile del moVimento 5 stelle Caltanissetta che, come previsto da quando il meetup ha due rappresentanti in Consiglio Comunale, funge essenzialmente da report dei suddetti nei confronti della cittadinanza.

Quella sera, a causa di problemi personali, non ho potuto essere presente ma confidavo, come avvenuto in quasi tutte le altre occasioni, di poter rivedere il report dei portaVoce su YouTube. Il giorno seguente, invece, ho saputo che, senza alcuna telecamera che registrasse l’accaduto, le circa 20 – 25 persone presenti, intorno a mezzanotte, hanno intavolato una discussione riguardante il sottoscritto ed i fastidiosi articoli del mio blog. Alla riunione, tra i presenti, i due portaVoce in Consiglio Comunale e l’Onorevole Giancarlo Cancelleri, oltre agli assistenti parlamentari: il suo e le due dell’Onorevole Azzurra Cancelleri.
Una maggioranza schiacciante (dei pochi presenti) ha deciso per la mia espulsione ma, in virtù di quanto spiegato prima, la votazione è chiaramente una farsa e la decisione è solo ed esclusivamente dei 4 eletti, o della maggioranza degli stessi. Questi sono i fatti nudi e crudi.

Non essendo stato presente alla riunione mi aspettavo di ricevere, oltre alla e-mail automatica di cancellazione dal meetup cittadino, una comunicazione di qualsiasi tipo dove i portaVoce che hanno deciso, inscenando una votazione senza alcuna valenza, spiegavano le ragioni di tale espulsione, ed invece niente, il silenzio più assoluto. Di conseguenza sono portato a dedurre che le ragioni della mia espulsione sono legate ai miei quesiti sulla mancata pubblicazione, così come avevano promesso gli eletti all’Ars nel MoVimento, di tutte le documentazioni online dei 108 che avevano partecipato alla graduatoria.

Pubblicazione mai effettuata; sul mancato seguito delle due richieste di remissioni di mandato per due deputate regionali del MoVimento che, dal 20 Settembre scorso, non sono ancora state messe online per essere votate, come, invece, era previsto; sul “Microcredito” di Banca Etica finanziato con le restituzioni di parte degli stipendi dei deputati regionali del moVimento 5 stelle; sul perché dell’oscuramento dei video dell’assemblea pubblica dello scorso 6 Ottobre, messo in atto dall’Onorevole Azzurra Cancelleri; video in cui alcuni di questi punti trovavano, finalmente, un chiarimento. Inoltre immagino possano aver inciso anche le mie perplessità, espresse pubblicamente, sulla nomina del Dr. Eugenio Alessi a Segretario Generale del Comune di Bagheria.
Sintetizzando, l’aver posto delle domande, anziché far scaturire delle risposte, ha portato i portaVoce, o la maggioranza di essi, a decidere per la mia estromissione.

Al momento l’unica certezza è che, nella riunione del 3 Novembre scorso, è stato fatto un “processo” senza l’imputato e senza che l’ordine del giorno lo prevedesse. Se i portaVoce nisseni lo consentiranno e, visto che non è arrivata alcuna risposta ed alcun chiarimento (su nulla), io sono disponibile per la prossima assemblea pubblica (ben pubblicizzata, anche nel suo ordine del giorno ed aperta a tutta la cittadinanza), che dovrebbe essere prevista per il primo Dicembre prossimo (primo lunedì del mese). Potremo discutere della mia espulsione, di fronte a tutti i cittadini che vorranno intervenire ed al cospetto di una telecamera che registrerà l’intera assemblea da pubblicare, poi, su YouTube, come hai vecchi tempi.

Fatemi sapere.

Angelo Zaffuto



Commenti