Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“IL CIELO IN UNA STANZA”, SANT’ANGELO DI BROLO SI ISPIRA A GINO PAOLI PER IL SUO RILANCIO TURISTICO

L'Amministrazione comunale di Sant’Angelo continua la sua attività con la realizzazione di progetti per la promozione dell'immagine del paese e per l'incremento turistico. Fra le iniziative per il rilancio del comparto, l’ultima è la creazione del progetto denominato “Il cielo in una stanza”, che prevede la raccolta e la successiva divulgazione di informazioni sulla ricettività turistica

Sant’Angelo di Brolo (Me), 19/11/2014 - I proprietari di immobili che intendono destinarli all’ospitalità, possono fare una comunicazione al Comune, compilando l’apposito modulo di adesione, reperibile anche nel sito internet. Dopo la raccolta delle adesioni, si procederà a creare una banca dati e a registrare un marchio del progetto, pubblicizzandolo anche nell’ambito di eventi e manifestazioni (fiere, sagre, mostre, convegni e ogni altra attività rivolta alla promozione del turismo e delle attività produttive).

Inoltre, sarà favorito l’interscambio professionale tra operatori, l’incremento della formazione e la crescita professionale degli addetti, attraverso la partecipazione a corsi strumentali al perseguimento delle finalità del progetto, come - a titolo esemplificativo - quelli relativi alla legislazione igienico-sanitaria ed alle attività di albergatore, affittacamere, B & B…, istituendo poi un gadget di accoglienza. L’iniziativa è completamente gratuita.

Da parte loro, gli aderenti al progetto collaboreranno con il Comune per iniziative, quali percorsi ambientalistici, culturali e gastronomici, settimane e week-end tematici, serate per valorizzare i prodotti locali con la degustazione di prodotti tipici siciliani, eventi musicali, fidelity card, carta sconti per servizi vari. Queste informazioni saranno veicolate anche nelle due grandi reti che vedono Sant’Angelo protagonista, che sono il Gemellangelo (13 Comuni che portano lo stesso nome sparsi in diverse regioni italiane) e la Federazione esperantista.

Commenti