Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: AL CENTRO COMMERCIALE TREMESTIERI LA FIERA DELL’ARTIGIANATO E DEL GUSTO

Messina, 11 novembre 2014 - Sabato 15 e domenica 16 novembre dalle 9 alle 20 il Centro Commerciale Tremestieri organizza la prima edizione della “Fiera dell’Artigianato e del Gusto”. All’evento che si terrà nei tre piani del Centro parteciperanno numerosi artigiani della città e della provincia di Messina che proporranno ai visitatori un panorama ampio e completo delle tradizioni e delle eccellenze presenti nel comprensorio peloritano.

In mostra si potranno trovare originali oggetti d’arte realizzati anche con materiali da riciclo, presepi in legno, ricami, saponi naturali di bellezza, oggettistica artigianale, prodotti agro alimentari, conserve, preparati, olio extravergine d’oliva e vini DOC.

In programma anche degustazioni e illustrazioni delle specialità in esposizione per spiegare al pubblico le caratteristiche di tanti prodotti che da sempre costituiscono tutto il valore ed il prestigio del comparto artigianale della provincia di Messina. La Fiera dell’Artigianato e del Gusto sarà un autentico viaggio fra Saperi e Sapori, un evento importante dedicato ai tanti visitatori che affollano il Centro soprattutto nel fine settimana.

E per Natale la struttura di Tremestieri sta preparando una serie d’iniziative per festeggiare insieme al pubblico un eccezionale fine del 2014 sempre all’insegna dello shopping, dell’aggregazione e della cultura.

Commenti