Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: IL CARTELLONE TEATRALE DELLA STAGIONE 2015 AL TRIFILETTI

Stagione teatrale al Trifiletti. La rassegna si aprirà domenica 30 novembre per concludersi ad aprile 2015. A promuoverla l’associazione “Le Alte Terre Di Mezzo” che col patrocinio del Comune ha organizzato otto appuntamenti più il concerto natalizio
Milazzo, 28/11/2014 - Il cartellone predisposto dal direttore artistico Giuseppe Pollicina oltre a valorizzare i giovani locali, ospita anche nomi importanti come Paola Quattrini e Paola Gassman. A fianco di Pollicina una squadra di collaboratori: Giovanna Gebbia, Tania Alioto, Simona Alioto, Tiziana La Macchia, Stefania Gitto, Mariella Gitto, Piero Calderone, Ivan Bertolami, Gaetano Mercadante e Antonino Il Grande.

Il primo appuntamento, domenica sarà “Il lago dei cigni” presentato dall’associazione Teatrale ”Pinocchiando”. Poi il 21 dicembre il concerto di Natale e nel nuovo anno gli altri spettacoli.
“L’obiettivo è coinvolgere i cittadini nell’attività teatrale – ha detto Pollicina – e ritengo che le risposte saranno confortanti in un teatro che merita di essere vissuto, in quanto rappresenta un importante contenitore culturale”.

Nel dettaglio il programma:

domenica 30 novembre 2014 Il lago dei cigni presentato dall’Associazione Teatrale ”Pinocchiando”. Fiaba musicale, tratta da un antico racconto tedesco Scritta da Giuseppe Bisicchia. Con Giuseppe Bisicchia, Massimo Giustolisi, Amelia Martelli, Irene Tetto, Emiliano Longo, Giovanni Strano,Marina Puglisi. Musiche Originali di Ettore D’Agostino – Regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi
- domenica 21 dicembre 2014 Concerto Natale (Omaggio) con Silvia Pianezzola – voce solista
- domenica 11 gennaio 2015 Sarto per signora presentato dall’Associazione “Prima Fila”. Scritto nel 1886 da Feydeau, viene presentato in una traduzione di Francesco R. Vadalà e con la Regia dello stesso
- domenica 25 gennaio 2015 Novecento presentato dall’Associazione “Otto Maggio”. Tratto dal capolavoro di Alessandro Baricco viene presentato da Ivan Bertolami in una versione molto particolare, arricchita dalla presenza musicale dei Maestri Antonio Vasta, Carmelo Imbesi, Carmen Zangarà, Luciano Fraita, che daranno al lavoro un’atmosfera particolare.
- domenica 8 febbraio 2015 Non sparate sul postino presentato dalla “Siracusa Produzioni”. Questo capolavoro di Derek Benfield presenta una vicenda piuttosto intricata ambientata in un vecchio Castello, dove… Sarà difficile distinguere gli attori dalla scenografia.
- domenica 22 febbraio 2015 Varietà di Varie Età presentato da due attori straordinari come Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro, che ricordiamo nel lavoro straordinario “L’alba del terzo millennio”, raccoglie dei ca-polavori e delle chicche tratte dalla storia delle più grandi coppie comiche del passato
- mercoledì 11 marzo 2015 Oggi è già domani presentato da “Teatro e Società” di Roma, nella versione italiana di Jaia Fiastri, con la Regia di Pietro Garinei e le Musiche di Armando Trovajoli (con canzoni di Serena Autieri), è una commedia da non perdere che dimostra ancora una volta tutto il talento e la verve comica di Paola Quattrini
- domenica 22 marzo 2015 Il matrimonio perfetto presentato dal “Tanti Amici Group”. Questo lavoro di Robin Hawdon viene presentato da Giuseppe Pollicina (che ne cura la Regia) in un allestimento particolare e utilizzando le nuove leve che si sono formate negli anni nei diversi laboratori teatrali della nostra provincia. Una moderna pochade in cui tutti perdono il controllo chiedendosi sempre se esiste il matrimonio perfetto.
- mercoledì 8 aprile 2015 Soli per caso novità italiana di David Norisco, presentato da “Teatro Artigiano” di Roma con Paola Gassman e Pietro Longhi, è una commedia di grande attualità in cui è centrale il tema della famiglia. Una coppia di genitori ha finalmente tagliato il cordone che la legava ai propri figli, due maschi e una femmina ormai adulti e lontani da casa. Regia di Silvio Giordani

Commenti