Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: RIPRENDE LA RACCOLTA, RIFIUTI CONFERITI A "GROTTE SAN GIORGIO" CATANIA

Milazzo, 07/11/2014 - Il dipartimento per l'emergenza rifiuti della Regione ha firmato un decreto con il quale ha autorizzato il Comune di Milazzo al conferimento dei rifiuti nella discarica di Grotte San Giorgio a Catania, di proprietà della ditta Sicula Trasporti. Gli uffici comunali si sono già attivati con la Dusty che domattina procederà allo smaltimento dei rifiuti rimasti, da lunedì, sui camion per poi riprendere la raccolta. Per fronteggiare l'emergenza infatti si opererà col doppio turno in maniera tale da liberare prima possibile la città dall'immondizia rimasta nei cassonetti per cinque giorni.
Rispetto al passato comunque la situazione è stata meno drammatica perché i cittadini hanno raccolto l'appello del sindaco Pino alla collaborazione nella gestione dell'emergenza attraverso una maggiore disponibilità ad operare la differenziazione dei rifiuti e quindi conferire nei cassonetti o nelle zone adiacenti il meno possibile.
Importante è stata anche la collaborazione degli operai della Dusty che - come ha sottolineato il primo cittadino - hanno garantito in questi giorni una regolare raccolta di cartone e rifiuti differenziati destinati alle piattaforme dove avviene il trattamento del materiale di riciclo.
"Adesso - conclude Pino - contiamo di rientrare prima possibile dall'emergenza e riprendere il nostro percorso normale di gestione della raccolta e smaltimento".

Commenti