Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NINO INDAIMO INSIGNITO DEL PREMIO INTERNAZIONALE “GIUSEPPE SCIACCA”

Nino Indaimo, Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari,è stato premiato con Diploma di Merito con Medaglia, nell’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana in Vaticano, durante la cerimonia finale della XIII edizione del Premio Internazionale “ Giuseppe Sciacca “, manifestazione che ogni anno premia persone che abbiano saputo distinguersi nel proprio campo di lavoro o di studio

Ficarra, 18/11/2014 - Il primo premio è stato attribuito al sedicenne americano Jacob Barnett, affetto da autismo, vero genio della matematica, che ha realizzato importanti pubblicazioni ed ora sta compiendo uno studio sulla teoria della relatività di Einstein. Altri premi speciali sono stati consegnati ad altre personalità quali il Cardinale Raymond Leo Burke, il Questore de L’Aquila Vittorio Rizzi, il Tenente Colonnello Roberto Punzo ed altri noti personaggi.
”E’ motivo di orgoglio oltre che di grande commozione sentirmi chiamato a ricevere un Premio in un contesto nazionale insieme a personalità di profilo internazionale premiate in diversi campi del genere umano “ - dichiara Nino Indaimo – ; “Lo voglio condividere con la mia famiglia, i cittadini ficarresi, i componenti del mio gruppo e la grande famiglia della FITP, che mi hanno dato la possibilità, in oltre 40 anni di attività, di partecipare attivamente alla vita culturale del nostro paese. Un grande ed affettuoso grazie a tutti”.

Nino indaimo, studioso e cultore delle tradizioni folkloriche siciliane, si è particolarmente dedicato al recupero e alla conservazione delle musiche popolari e delle espressioni di danza che formano un patrimonio prezioso ed unico della terra di Sicilia. Attualmente è vice presidente nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari ed Assessore alla Cultura sport e Spettacolo del Comune di Ficarra.

Commenti