Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PENDOLARI FERROVIA: ME-PA, 594’ DI RITARDO, QUASI 10 ORE, CHI RIMBORSERÀ QUESTO TEMPO?

All' Autorità per la Regolazione dei Trasporti, alla Procura della Corte dei Conti, all'AD Trenitalia Michele Elia, al Presidente RFI Dari Lo Bosco
Palermo, 11/11/2014 – Diamo un po’ di statistiche aggiornate su cosa i pendolari sono costretti a subire. Ci riferiamo oggi solo ad un treno, il più importante circolante in Sicilia per numero di passeggeri trasportati e per orario. Il 3833 che parte da Messina alle ore 5.00 e previsto in arrivo a Palermo alle ore 8.00. Nel mese di Ottobre e nei primi 6 giorni di Novembre, considerando solo i giorni lavorativi da Lunedi a Venerdi, ha accumulato
la bellezza di 594 minuti di ritardo! Parliamo di quasi 10 ore di ritardo! Chi rimborserà queste ore?

Ricordiamo che si tratta di ritardati arrivi sul posto di lavoro, da recuperare. Recuperi tolti agli affetti familiari e alla propria vita. Ritardati arrivi a scuola, all'Università. Visite mediche saltate, aerei persi.
Chiediamo che l'Autorità Nazionale di regolazione ai Trasporti, la Procura della Corte dei Conti e la Magistratura facciano chiarezza su quanto sta accadendo sulle strade ferrate in Sicilia.

Inoltre è opportuno che l'AD di Trenitalia Dott. Michele Elia e il Presidente di RFI Dario Lo Bosco intervengano nella giusta ripartizione dei premi ai Dirigenti Trenitali ed RFI siciliani. La politica al solito è assolutamente silente...

Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia Ciufer

Commenti