Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RACCUJA: AL VIA CANTIERE DI SERVIZIO FINANZIATO DALLA REGIONE SICILIANA

Raccuja: al via cantiere di servizio finanziato dall'Assessorato regionale del Lavoro. Darà lavoro a 18 disoccupati e inoccupati del luogo, divisi in due tranche di tre mesi ciascuno
Raccuja:Al via nel comune di Raccuja un cantiere di servizio finanziato dall'Assessorato regionale del Lavoro, che consentirà di lavorare a 18 disoccupati ed inoccupati del luogo, divisi in due tranche di tre mesi ciascuno. I primi dieci disoccupati hanno già iniziato la loro attività lavorativa e si stanno occupando di “Manutenzione del verde pubblico, pulizia e custodia degli edifici Comunali e della Biblioteca, pulitura del Cimitero e delle aree attrezzate”.
Il loro impiego durerà tre mesi a conclusione dei quali saranno occupati altri 8 disoccupati di Raccuja per ulteriori tre mesi.

“Il finanziamento del cantiere da parte dell'Assessorato regionale del Lavoro - spiega il sindaco di Raccuja, Cono Salpietro Damiano – ammonta a 26 mila euro. Il Comune sta utilizzando questa somma per 18 lavoratori complessivamente, i primi 10 disoccupati sono già al lavoro e saranno impegnati per tre mesi, a seguire entreranno in servizio per altri tre mesi altri 8 disoccupati”.

Commenti