Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TOMBOLA DI BENEFICENZA A VALDERICE DOMENICA 30 NOVEMBRE

Appuntamento alle ore 17 Molino Excelsior San Marco Valderice domenica 30 novembre 2014
Valderice (Tp), 20/11/2014 – L'associazione PRO MISERICORDIA organizza la 2 ° TOMBOLA di BENEFICENZA ed invita tutte le persone che hanno il piacere di condividere momenti di gioco, divertimento, allegria, e voglia di fare beneficenza concreta sul territorio, ed inoltre la possibilità di vincere quadri pittorici di valore. Questi quadri sono stati offerti da persone fantastiche, ossia i pittori che hanno partecipato alla 2° estemporanea di pittura con tema l' amicizia, organizzata dalla nostra associazione.

Rammentiamo che attraverso la 1° tombola di beneficenza ed altre iniziative affini, l'anno passato abbiamo raccolto una somma che ci ha permesso di donare a 10 famiglie meno abbienti valdericine un pacco dono con tutti gli alimenti necessari per passare felici feste natalizie. VI ASPETTO NUMEROSI
Il presidente M. Simonte

Commenti