Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A.C.R. MESSINA - BENEVENTO: REVOCATA L’ORDINANZA DI DISPUTA A PORTE CHIUSE DELL’INCONTRO DI CALCIO

Incontro di calcio A.C.R. Messina-Benevento: revocata l’ordinanza di disputa a porte chiuse.
Messina, 13/12/2014 – A seguito di presentazione da parte del Comune di Messina di un documento di pianificazione preventiva redatto d’intesa con la Società sportiva A.C.R. Messina e prevista dalla determinazione n. 26/2014 dell’Osservatorio Nazionale per le manifestazioni sportive, si è tenuta nel pomeriggio odierno in Prefettura una riunione tecnica di coordinamento interforze.

Il Prefetto ha espresso il più vivo compiacimento per la solerzia con la quale Comune di Messina e società A.C.R. Messina hanno responsabilmente ritenuto di approntare in tempi celerissimi la suddetta pianificazione. Il documento approvato costituisce un segno di assoluta attenzione nei confronti della tifoseria della città di Messina e di quella ospite e contribuisce ad agevolare fattivamente il regolare svolgimento dei servizi connessi all’evento sportivo.

La valutazione espressa dal sig. Questore, e pienamente condivisa dagli altri componenti, è che il piano proposto risponde pienamente alle esigenze di sicurezza rappresentate dall’Osservatorio.
Alla luce di quanto sopra vengono meno le condizioni che avevano dato origine all’ordinanza in data 10/12, la quale pertanto è stata revocata.

Commenti