Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONCERTO DI CAPODANNO AL “VITTORIO EMANUELE” DIRETTO DA GIOVANNI RENZO

Messina, 30/12/2014 - Il Teatro “Vittorio Emanuele” ripropone, l’1 gennaio, il tradizionale appuntamento concertistico di Capodanno, con una selezione di celebri pièces operistiche che è stata curata dal Direttore artistico musicale, M° Giovanni Renzo. Un programma suggestivo in cui sono stati inseriti brani celebri del repertorio italiano e straniero. Il concerto, eseguito dall'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, con alcuni estratti trascritti o arrangiati dal M° Michele Catania, sarà diretto da M° Marco Alibrando, alle ore 12.00 al Teatro “Placido Mandanici” di Barcellona P. G. ed alle ore 18.30 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

Qui, dopo l'esecuzione, i presenti saranno invitati a partecipare nel Foyer del Teatro ad un brindisi augurale. Un evento da non perdere per salutare nel migliore dei modi il 2015.
Teatro Mandanici di Barcellona: i biglietti sono disponibili al botteghino del Teatro, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle ore 18:00. Il 31 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 13.30. Oppure, anche online, tramite il circuito TicketOne.
Teatro Vittorio Emanuele di Messina: i biglietti sono disponibili al botteghino del Teatro, tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 16.00 alle 18.40. Oppure, anche online, tramite il circuito TicketOne.

PROGRAMMA

( Prima parte )
G. ROSSINI - L' italiana in Algeri - Ouverture
V. BELLINI - Norma - Preludio
G. VERDI - Un giorno di Regno - Preludio ( Trascrizione di Michele Catania )
G. BIZET - Carmen - Suite n° 1
( Seconda parte )
N. ROTA - Ballabili da Il Gattopardo ( Arrangiamenti di Michele Catania )
J. STRAUSS jr. - Der Zigeunerbaron ( Lo zingaro barone ) - Ouverture
J. S. jr. e Joseph S. - Pizzicato Polk - Danza Polka
J. STRAUSS jr. - An der schönen blauen Donau ( sul bel Danubio blu ) - Valzer

Commenti