Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DISCARICA DI MAZZARRÀ SANT'ANDREA, LA REGIONE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Sicilia. Deliberazioni della giunta regionale odierna
Palermo, 16 dic. 2014 - La giunta regionale nel corso della seduta odierna ha approvato i seguenti provvedimenti: documento di apprezzamento e solidarietà nei confronti del direttore generale dell'Asp 6 di Palermo, Antonio Candela e del presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci; nomina del Ragioniere generale, nella persona di Salvatore Sammartano; nomina ad interim del direttore Gelardi al dipartimento Turismo; il direttore Alessandro Rais viene nominato responsabile dell'ufficio speciale cinema, senza oneri aggiuntivi, con l'obiettivo di valorizzare il cinema in Sicilia e predisporre una specifica legge che rilanci il settore. E' stata inoltre deliberata la costituzione di parte civile sul procedimento relativo alla discarica di Mazzarrà San'Andrea.

La giunta viene aggiornata a domani alle ore 15:00, per trattare tra gli altri punti, l'approvazione del bilancio provvisorio e la delibera sulla ripartizione dei contributi sulla base dell'art. 128.

Commenti