Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRASSICA E CIPRI’ AL FELTRINELLI POINT MESSINA

Messina, 28/12/2014 – Torna anche quest'anno "Suggestioni dal set", l'incontro-dialogo tra artisti curato e promosso da Marco Bonardelli. L'appuntamento è per domani lunedì 29 dicembre alle ore 18:30 al Feltrinelli Point Messina. Titolo della serata: "L’arte congiunta nelle coppie di spettacolo". "Interverranno artisti messinesi o siciliani che lavorano in duo", spiega Bonardelli. Gli ospiti sono Auretta Sterrantino e Vincenzo Quadarella di QAProduzioni, Simonetta Pisano e Giovanni Brancato e il regista Daniele Ciprì che ha lavorato per molti anni assieme a Franco Maresco, anche se oggi la coppia si è sciolta. Ospite speciale di quest'anno sarà Nino Frassica, che parlerà del suo volume "La mia autobiografia (70% vera, 80% falsa)", di cui firmerà le copie.

Commenti