Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIUNTA CROCETTA: APPROVATO IL BILANCIO, CHIESTO LO STATO DI CALAMITÀ PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

Chiesta la dichiarazione dello stato di calamità per altri comuni nella provincia di Agrigento, Catania, Messina e Siracusa in seguito agli eventi meteorici del 5 novembre scorso
Palermo, 22 dic. 2014 - La giunta regionale, nella seduta di questa sera ha approvato i seguenti documenti finanziari: Dpf, bilancio di previsione 2015/2017 ed esercizio provvisorio. Nel corso della seduta, su proposta dell'assessore al Lavoro, Bruno Caruso, è stato approvato il provvedimento di stanziamento per i processi di riqualificazione tecnologica dei dipendenti del call center Accenture, dopo l'accordo raggiunto nel tavolo romano la settimana scorsa. La Regione mette a disposizione i fondi e monitorerà la riqualificazione effettiva dei dipendenti.

Verranno applicate tecnologie avanzate per rendere il personale occupabile.
Questo piano è stato molto apprezzato da British Telecom che si è congratulato con il governo e dalle organizzazioni sindacali. E' stato inoltre chiesta la dichiarazione dello stato di calamità per ulteriori comuni nella provincia di Agrigento, Catania, Messina e Siracusa in seguito agli eventi meteorici del 5 novembre scorso. E' stato conferito l'incarico di dirigente generale del dipartimento Pianificazione Strategica a Gaetano Chiaro, su proposta dell'assessore alla Salute Lucia Borsellino.
_____________________________
Buona notizia per i lavoratori ex Pip di “Emergenza Palermo”. La Corte dei Conti ha registrato il decreto di finanziamento di 11 milioni 505 mila euro che potranno coprire l'assegno di sostegno al reddito mensile per tali lavoratori fino alla fine di aprile. Soddisfatti il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bruno Caruso, che affermano“si tratta di una soluzione tampone nelle more della nuova programmazione da definire nei primi mesi del 2015”. Per effetto di tale decreto, dopo l'approvazione che avverrà oggi in giunta, si potrà siglare l'accordo con l'Inps per l'erogazione dei fondi.




Commenti