Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GRILLO SFIDA NAPOLITANO IN DIRETTA TV, SALVINI METTE IN CAMPO PERTINI

31/12/2014 - Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarà trasmesso questa sera, 31 dicembre 2014 alle ore 20.30, in diretta televisiva a reti unificate. Napolitano terrà il tradizionale discorso di San Silvestro che quest'anno potrebbe coincidere con il fine mandato, secondo commiato, dopo quello del 31 dicembre 2012, al termine del primo Settennato, iniziato nel 2006. Il messaggio del presidente Napolitano agli italiani potrà essere seguito in diretta a partire dalle ore 20.30 su Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai HD, Canale 5, Rete 4, La7, Sky Tg24.

E sempre stasera, 31 dicembre 2014 alle 20.30, in diretta streaming su http://bep.pe/DiscorsoFineAnno, andrà in onda il discorso di fine anno di Beppe Grillo, in concomitanza con quello del presidente Napolitano. L'hashtag #IoGuardoBeppe sta già spopolando su Twitter. "Siete tantissime "pecore nere". Mi sono divertito a leggere tutti i vostri tweet e ho deciso di rispondere ad alcuni. Continuate a scrivere e a mandare le vostre foto su Twitter con #IoGuardoBeppe. Ci vediamo domani, ore 20.30!", scrive Beppe Grillo sul suo blog.

Ma non è tutto. Se il M5S con Beppe Grillo si sovrappone al saluto del presidente Napolitano parlando in streaming alla stessa ora, Matteo Salvini annuncia (anche lui) che, in concomitanza con la diretta tv del Capo dello Stato, Radio Padania trasmetterà un vecchio discorso di Sandro Pertini. proprio mentre sarà in corso il saluto di Giorgio Napolitano agli italiano.


Commenti