Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LAVORATORI EX PIP “EMERGENZA PALERMO”, LA CORTE DEI CONTI HA REGISTRATO IL DECRETO DI FINANZIAMENTO

11 milioni 505 mila euro che potranno coprire l'assegno di sostegno al reddito mensile per tali lavoratori fino alla fine di aprile. Soddisfatti il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bruno Caruso
Palermo, 22 dic. 2014 – Buona notizia per i lavoratori ex Pip di “Emergenza Palermo”. La Corte dei Conti ha registrato il decreto di finanziamento di 11 milioni 505 mila euro che potranno coprire l'assegno di sostegno al reddito mensile per tali lavoratori fino alla fine di aprile. Soddisfatti il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bruno Caruso, che affermano“si tratta di una soluzione tampone nelle more della nuova programmazione da definire nei primi mesi del 2015”. Per effetto di tale decreto, dopo l'approvazione che avverrà oggi in giunta, si potrà siglare l'accordo con l'Inps per l'erogazione dei fondi.

Commenti