Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARIA GRAZIA CUCINOTTA A MESSINA PRESENTA "MA TU DI CHE SEGNO 6?"

Domenica 21 al Multisala Apollo (auditorium Fasola) proiezione speciale della commedia natalizia
e incontro stampa moderato da Massimiliano Cavaleri
MESSINA, 18/12/2014 - Maria Grazia Cucinotta torna a Messina per promuovere "Ma tu di che segno 6?", commedia natalizia scritta dai fratelli Carlo ed Enrico Vanzina e da Neri Parenti (anche regista) con un cast d'eccezione: tra gli altri, Gigi Proietti, Massimo Boldi, Vincenzo Salemme, Ricky Memphis, Pio e Amedeo.

Domenica 21 alle ore 20 l'attrice e produttrice messinese sarà ospite del Multisala Apollo (auditorium Fasola) dove incontrerà i giornalisti e il pubblico per parlare dell'ultimo film prodotto insieme con Giulio Violati, Giovanna Emidi, Silvia Natili (IDF Italian Dreams Factory); a seguire la proiezione speciale del lungometraggio, che in questi giorni ha già riscosso grande successo di pubblico.
L'evento, presentato dal giornalista Massimiliano Cavalei, è promosso da Fabrizio La Scala e Loredana Polizzi in collaborazione con la casa di distribuzione Lucky Red ed Europa Due Media & Congress.

SINOSSI DEL FILM

La quarta parola più cliccata sui motori di ricerca, dopo Papa Bergoglio, il Meteo e YouTube è proprio Oroscopo. I giornali, la radio, la televisione, gli SMS, gli MMS, Internet, addirittura i cioccolatini ci bombardano ventiquattrore su ventiquattro con le previsioni astrali. Come reagiscono gli italiani a questo fenomeno mediatico che comunque, anche se non li coinvolge, sta loro intorno, li sfiora e li condiziona? È quello che si racconta in Ma tu di che segno 6? Cinque storie intrecciate con tanti protagonisti nelle quali si indaga comicamente sugli effetti delle profezie astrali. Sfilano davanti ai nostri occhi i segni dello Zodiaco, ognuno portando con sé le proprie caratteristiche che influenzeranno le loro buffe avventure.

C’è il Maresciallo dei Carabinieri Augusto Fioretti (Vincenzo Salemme), per esempio, del segno del Toro, gelosissimo. Ha la sventura di avere una figlia Ilaria (Denise Tantucci) dell’ Acquario, notoriamente volubile. Infatti la ragazza è piena di giovani fidanzatini. E così Fioretti, invece di dare la caccia ai delinquenti, preferisce dare la caccia agli spasimanti della figlia, con l’aiuto del suo assistente, il brigadiere Quagliarullo (Angelo Pintus) del Sagittario. Carlo abagliati (Massimo Boldi) è il tipico Vergine: fifone e ipocondriaco. Equivocando la lettura del suo oroscopo pensa di essere in fin di vita. Si fa ricoverare e per lui inizia un tragicomico calvario tra siringoni, clisteroni e operazioni inutili. Monica (Mariana Rodriguez) dei Pesci, è un oroscopo dipendente. Viene raggirata dal suo vicino di casa, Andrea Tricarico (Amedeo) Bilancia, che vuole a tutti i costi portarsela a letto. Per questo falsifica attraverso il suo amico il Piero Lo Muscio – Orion (Pio) del Cancro gli oroscopi di Monica a suo favore. Ma purtroppo per lui c’è un’amara sorpresa che lo aspetta… Giuliano De Marchis (Gigi Proietti) del Leone, di lavoro fa l’Avvocato è un cartesiano convinto e non crede negli oroscopi, al contrario della sua fida assistente. Quando questa lo informa che il suo oroscopo per quel periodo gli ha predetto un periodo no naturalmente non le da retta, ma invece una serie di sciagurate disavventure si abbatterà su di lui e sulla sua professione.

Saturno Bolla (Ricky Memphis) dello Scorpione, ha uno spauracchio: le donne Ariete, che sin da piccolo gli hanno rovinato la vita. Quando gli capita di essere concupito da una bellissima attrice Nina Rocchi (Vanessa Hessler) Ariete/Capricorno, pur essendo lui un tipico nerd sfigato, la fugge convinto che anche lei sia Ariete. Dopo averla rifiutata a varie riprese scopre che in realtà è di un altro segno. Ma ormai è tardi. Insomma il film è una divertente carrellata tra i segni zodiacali interpretati da attori di grande richiamo.

Commenti