Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA – BENEVENTO, IL PREFETTO ORDINA L’INCONTRO A PORTE CHIUSE

Messina, 10 dicembre 2014 - In data odierna si è svolta in Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto dott. Stefano Trotta, alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle Forze di Polizia.
Nel corso dell’incontro sono state, tra l’altro, esaminate le misure adottate per garantire che l’incontro di calcio ACR Messina-Benevento, in programma per venerdì 12 dicembre prossimo, abbia luogo senza rischi per la pubblica incolumità.

Nella circostanza si è preso atto che, nonostante l’ulteriore diffida in data 5 dicembre scorso nei confronti della Società ACR Messina, non è stata approntata la prescritta pianificazione per il trasferimento su mezzi di trasporto pubblico dei tifosi, in particolare dei sostenitori della squadra ospite, sino all’impianto sportivo.

Considerato il giudizio espresso dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e rilevate le attuali condizioni che non assicurano lo svolgimento in sicurezza della citata manifestazione calcistica, su conforme avviso dei componenti del Consesso, il Prefetto ha adottato una ordinanza con la quale ha disposto che l’incontro in questione venga disputato a porte chiuse. Il suddetto divieto permarrà anche per i successivi incontri fino a quando non verranno eliminate le criticità riscontrate.
Il provvedimento è stato pubblicato sul sito della Prefettura ed è consultabile all’indirizzo www.prefettura.it/messina nella sezione “Notizie”.

Commenti