Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

'NASCIU 'U BAMBINEDDU', UN NATALE 'CORALE' PER LA SCUOLA DEI NEBRODI

A San Piero Patti, Auditorium comunale “Francesca Carrara, il 15 dicembre ore 9,30, in collaborazione con vari istituti comprensivi e Comuni della provincia di Messina. "Nasciu 'u bambineddu", canti, poesie, nenie e discorsi del Natale nella tradizione siciliana e non

09/12/2014 - Gli Istituti Comprensivi di Brolo, Gioiosa Marea, San Piero Patti, Terme Vigliatore, Tortorici, con il patrocinio del Comune di San Piero Patti, la collaborazione dei Comuni di Basico’, Brolo, Falcone, Ficarra, Gioiosa Marea , Librizzi, Montalbano Elicona, Oliveri, Piraino, S. Angelo di Brolo, Terme Vigliatore, Tortorici e con il sostegno della Federazione Italiana tradizioni popolari organizzano la manifestazione "Nasciu 'u bambineddu", canti, poesie, nenie e discorsi del Natale nella tradizione siciliana: 15 dicembre 2014 ore 9,30 Auditorium comunale “Francesca Carrara” di San Piero Patti (Me).
__________________
I Dirigenti Scolastici Lara Bollaci, Clotilde Graziano, Enrica Marano, Maria Ricciardello, Leon Zingales

Commenti