Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“PAESAGGIO, AMBIENTE E INTERPRETAZIONE DELLA NATURA”, FINANZIATO IL PROGETTO NATURALISTICO

È stato finanziato dall’Assessorato Regionale al Turismo il progetto “Paesaggio, ambiente e interpretazione della natura: itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico”

Gioiosa Marea, 05/12/2014 - Il piano è stato promosso dal partenariato composto da:
Associazione La Spiga di Gioiosa Marea, Associazione Naturalistica dei Nebrodi di Patti, Comune di Piraino, Il Panificio di Gioiosa, di Gioiosa Marea, il ristorante albergo La Sacra Famiglia di Patti, l’azienda agrituristica Agribiotech Porticella di Patti, il consorzio turistico La Perla del Tirreno di Gioiosa Marea, l’hotel Capo Skino di Gioiosa Marea, Salicà srl di Terme Vigliatore e Maremonti società cooperativa di Gioiosa Marea, oltre ad una vasta rete di operatori turistici del comprensorio nebroideo e associazioni specializzate come Afeip di Gioiosa Marea e Rangers International. Il progetto, finanziato nell’ambito dell’avviso regionale “Progettazione e realizzazione di itinerari per la valorizzazione del turismo naturalistico”, ha ottenuto il punteggio massimo di 100/100, collocandosi a pari punteggio tra i primi 5 in graduatoria.

La proposta “Paesaggio, ambiente e interpretazione della Natura”, vuole essere una sintesi della relazione tra uomo e ambiente, tra natura e cultura, tra economia ed ecologia perseguendo una tipologia di turismo naturalistico sostenibile e aperto. Tra le attività previste dal progetto ci sono: analisi delle risorse attraverso censimento, monitoraggio e messa in rete delle risorse naturali, ambientali, culturali; definizione di linee guida per strutturare il prodotto turistico integrato, realizzazione di pacchetti turistici tematici ed eventi specifici; predisposizione del “piano di interpretazione della natura”; predisposizione di: sentieristica, segnaletica, bacheche, attrezzature e supporto logistico per la fruizione degli itinerari; azioni di formazione degli operatori; creazione e promozione di una Rete degli operatori turistici per il turismo naturalistico.

Commenti