Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO: RINVIO IRRESPONSABILE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN BARBA AI CITTADINI

Piraino (Me), 22 dicembre 2014 - A seguito della seduta Consiliare avvenuta in data odierna, i sottoscritti consiglieri desiderano informare i cittadini che la strategia di bassa lega attuata dai gruppi consiliari della nuova maggioranza di opposizione costituita anche da chi ha effettuato il salto della cavallina, rinviando al 30 di dicembre l'odierno Consiglio Comunale in cui si doveva approvare il Bilancio, al solo scopo di ostacolare l'attività amministrativa, ha determinato grave danno per la collettività in ordine agli interventi programmati dall'amministrazione.

Questa amministrazione intendeva, e non può più, finanziare e realizzare interventi di manutenzione straordinaria all'acquedotto, interventi di manutenzione stradale, alla segnaletica stradale e interventi programmati in materia di sicurezza scolastica, l'abbattimento di barriere architettoniche, il rinnovo e realizzazione di parchi gioco già deliberati e preventivati come quello dietro la Delegazione Comunale di Gliaca.

Inoltre, si rileva, nostro malgrado, che non si potrà dare il sostegno allo sport compreso quello tanto atteso e agognato in questi giorni dalla società sportiva ASD Due Torri che tanto lustro sta dando alla nostra cittadina nel campionato nazionale di serie D, mettendo la stessa in gravi condizioni di precarietà.

Non si potrà ottemperare e dar seguito agli impegni presi durante la stagione estiva al fine di contribuire alla compartecipazione delle spese per le associazioni di volontariato e parrocchiali che tanto si sono prodigate per la buona riuscita delle manifestazioni.

Ad una superficiale analisi della situazione, può apparire di poca importanza procrastinare per più di una settimana l'approvazione del Bilancio. Spostare la stessa alla vigilia della fine dell'anno significa impedire materialmente e di fatto di compiere attività per qualsiasi intervento.

Inoltre l'ulteriore scopo dei gruppi di opposizione è quello di approvare emendamenti al bilancio (l'ultimo giorno utile) per snaturarne la struttura, incidendo negativamente anche sulla gestione 2015, come ad esempio lo storno di 28000 € circa dal capitolo "promozione turistica", non permettendo non solo il pagamento delle associazioni che hanno effettuato spettacoli nell'anno in corso, ma inficiando anche la programmazione degli eventi dell'anno venturo, deprimendo l'economia delle attività commerciali già in affanno per la negativa congiuntura economica.

A causa di questa scellerata decisione, inoltre, non sarà possibile realizzare l'attesa e da noi tanto voluta, festa di fine anno per gli anziani con relativo pranzo che era in programma giorno 30 dicembre.

I sottoscritti consiglieri ritenendo di importanza primaria la trasparenza e l'informazione senza mistificazioni della unica verità in favore dei cittadini, intende denunciare pubblicamente questi comportamenti lesivi del bene comune.

In ottemperanza all'impegno assunto nei confronti dei cittadini noi sottoscritti consiglieri non permettiamo e non accettiamo nel modo più assoluto prevaricazioni e tentativi maldestri di renderci burattini di un teatro della politica che non ci appartiene, lasciando fare i burattini a chi è avvezzo a tale ruolo.

È per questo che ribadiamo la posizione già espressa in Consiglio Comunale, per cui dovranno assumersi l'onere dell'approvazione di tutti i punti iscritti all'o.d.g. a partire dai debiti fuori bilancio, passando dal bilancio di previsione, terminando con il bilancio di previsione della scuola civica di musica.

Pur di operare un dispetto all'amministrazione si colpisce l'intera Piraino che ne paga le penne.
Ecco la nuova politica del fare..... Dispetti!

I Consiglieri
Ceraolo Marco, Condipodaro Cono, Marino Aldo, Scaffidi Tonino, Spanó Tino, Truglio Carmelo e Terranova Angelita

Commenti