Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIRAINO SENZA CINEMA PER PIÙ DI UN ANNO E MEZZO, MANIACI CHIEDERÀ FINALMENTE SCUSA AI CITTADINI?

Il Gruppo Consiliare “Nuova Piraino”: "L’Amministrazione Maniaci chiederà finalmente scusa ai cittadini?" Oggi 22 Dicembre 2014, al Cinema è convocata una conferenza stampa. Sarà forse per chiedere scusa di averci lasciato senza Cinema per più di un anno e mezzo?

Piraino (Me), 22/12/2014 - Il Gruppo Consiliare
“Nuova Piraino”: "Abbiamo ancora tutti nelle orecchie le parole del Sindaco e di altri componenti della giunta che etichettavano come pretestuose le nostre sollecitazioni a riaprire il Cinema perché "Il bando era pronto"! Stolti noi a sollecitare!

Siamo rimasti per venti mesi in attesa che il Cinema riaprisse. Venti mesi per trovare una soluzione, ma quest'amministrazione riesce solo a fare frettolosamente e "dopo l'ultimo momento" un affidamento diretto per soli 6 mesi, gravemente lacunoso (ad esempio nulla si dice su chi debba pagare le spese di energia elettrica di riscaldamento e le altre spese di gestione).

Non riusciamo ad abituarci ad azioni così dannose per il nostro paese.

L’Amministrazione in una conferenza stampa si dovrebbe scusare con i cittadini per tutto questo tempo trascorso inutilmente e noi continuiamo a sperare che lo faccia, ma temiamo che la conferenza serva solo per continuare a dire: "ma come siamo bravi, ma come siamo belli", continuando a coprire di ridicolo il nostro comune agli occhi dei paesi vicini."


Commenti