Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SAN FRATELLO, CONVEGNO SULLE MINORANZE LINGUISTICHE E PRESENTAZIONE DEL DIZIONARIO SANFRATELLANO

San Fratello (Me), 27/12/2014 - Si terrà Domenica 28 dicembre presso l’aula consiliare del Municipio di San Fratello un convegno sul tema “La tutela delle minoranze linguistiche”, nel corso del quale sarà presentato il dizionario della lingua gallo-italica sanfratellana curato dal Prof. Benedetto Rotelli. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione turistica Pro Loco “Apollonia” , sarà aperta dai saluti della presidente della Pro Loco Dr.ssa Felicia Oriti e del sindaco di San Fratello Dott. Francesco Fullia e vedrà la partecipazione dei docenti universitari Anna Maria Orlando (Messina), Antonio Matasso (Palermo), Salvatore Riolo (Catania) e Reinat Toscano (Nizza), nonché del Prof. Benedetto Iraci, docente negli istituti superiori. Modererà il Dr. Alfredo Iraci, mentre concluderà i lavori il Prof. Benedetto Rotelli..

Commenti