Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STATUTO SPECIALE: LISTA MUSUMECI, SI ISTITUISCA SUBITO ALL'ARS LA COMMISSIONE PER LA RIFORMA

Palermo, 04/12/2014 - "Una commissione per la riforma dello Statuto speciale della Sicilia che aggiorni, adeguandola alla nuova realtà sociale e istituzionale, il testo varato dalla commissione speciale e trasformato in disegno di legge voto nel 2005, già approvato dall'Ars, ma mai preso in esame dal Senato". Lo chiedono i deputati di Lista Musumeci Nello Musumeci e Gino Ioppolo. "Il lavoro elaborato dalla commissione nel 2005 è ormai datato, quella proposta va rivista e aggiornata - hanno detto i parlamentari - facendo salva la specialità dell'Autonomia siciliana e allargando semmai le competenze, alla luce della riforma dell'articolo V della Costituzione, del federalismo fiscale e degli sviluppi dei rapporti economici, in particolare con i paesi del Mediterraneo".


Commenti