Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

STRANIERI RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE, AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA NELLA PROVINCIA DI MESSINA

Affidamento del servizio di accoglienza nella provincia di Messina dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale (Artt. 20 e 27 del D.Lgs 163/2006 e relativo Regolamento di Attuazione D.P.R. 207/2010)
Messina, 2 dicembre 2014 - La Prefettura di Messina intende procedere a nuova individuazione del gestore incaricato di curare l’ospitalità e l’assistenza dei cittadini stranieri che hanno chiesto protezione internazionale, per un numero massimo di 250 persone, presso la struttura“Centro Temporaneo di Accoglienza - in località Conca d’Oro, Messina” e presso la Caserma “Gasparro” in località Bisconte di Messina, per un numero massimo di 200 persone, in ragione della necessità di assicurare standard uniformi di accoglienza in dette strutture.

I soggetti interessati sono invitati a presentare la propria offerta in busta chiusa debitamente sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, indirizzata a
Prefettura di Messina, Piazza Unità d’Italia, 1- 98122 Messina
entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 15 dicembe 2014.

L’Avviso completo, la domanda di partecipazione e lo schema di convenzione sono scaricabili dal sito della Prefettura.

Responsabile del procedimento: Dr.ssa Caterina Licandro
Telefono 090-366620 e 090-366420 e-mail: caterina.licandro@interno.it

Commenti