Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SUSANNA CAMUSSO INCONTRA GLI STUDENTI SICILIANI A PALERMO

Palermo, 05/12/2014 - Nella giornata di oggi la segretaria generale della CGIL Susanna Camuso incontrerà gli studenti siciliani riunitisi a Palermo, con l'obbiettivo di rinsaldare ancora una volta il rapporto tra studenti e lavoratori, categorie che mai come in questi anni si sono sentiti al margine di una società incapace di dar loro speranze. Tra precarietà e diritto allo studio, tra tutele e istruzione, la segretaria del sindacato avrà modo di confrontarsi con gli studenti del capoluogo e della Sicilia tutta, tra studenti medi e universitari. L'appuntamento è fissato per le 14:30 presso l'aula "Viva li Donni" della facoltà di Economia palermitana.

"Mai come quest'autunno i percorsi degli studenti e dei lavoratori si sono incrociati, in una stagione di protesta di contenuto che ha coinvolto tutta la nazione- Dice Andrea Manerchia, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi "Riteniamo molto importante l'appuntamento di oggi per ribadire l'importanza di una scuola pubblica stimolante, formativa, in grado di facilitare il nostro ingresso nel mondo del lavoro, e non ostacolarlo. Oggi ribadiremo inoltre la nostra consistente partecipazione in vista dello sciopero generale del 12 Dicembre, che vedrà, ancora una volta, studenti e lavoratori uniti nella lotta".

Commenti