Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UCRIA, MOSTRA DEL GIOVANE PITTORE MAURO CACCIATORE

Ucria (Me), 27/12/2014 - Sarà inaugurata sabato 27 dicembre alle 18,00 presso la sede dell’Associazione Combattenti di Ucria, una mostra personale del giovanissimo pittore palermitano Mauro Cacciatore. La presentazione sarà curata da Antonio Matasso, giornalista e docente universitario. Le tele resteranno esposte fino al 30 dicembre. Cacciatore ha già esposto in tutta la Sicilia e nella provincia di Messina è stato protagonista di due mostre, a Capo d’Orlando e a Santo Stefano di Camastra, ricevendo ottime recensioni per l’originalità della sua pittura.

Commenti