Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“UN PARCO PER TUTTI”, MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ ORGANIZZATA DALL’ENTE PARCO

S. Agata Militello – Cinema Aurora – 27 dicembre 2014 ore 18. “Un Parco per tutti”, manifestazione di solidarietà organizzata dall’Ente in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello e l’Associazione Unitalsi con il patrocinio della Regione Siciliana. Sarà presente il Presidente della Regione Siciliana e alcuni Assessori della Giunta e il Presidente Nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri

23/12/2014 - “Un Parco per Tutti” è il titolo della manifestazione di solidarietà che si svolgerà sabato 27 dicembre alle ore 18 al Cinema Aurora di Sant’Agata Militello, organizzata dal Parco dei Nebrodi in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Militello e l’Unitalsi con il Patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana

Un’iniziativa a favore dell’UNITALSI, appunto, che da oltre 100 anni svolge un servizio volontario di assistenza alle persone con difficoltà a deambulare a cui verranno consegnate dal Presidente della Regione Siciliana, On. Rosario Crocetta alcune speciali sedie a rotelle che consentiranno la fruizione del Parco anche ai diversamente abili.

Per l’occasione saranno presenti anche i componenti della Giunta di Governo, il Presidente nazionale di Federparchi, Giampiero Sammuri, Autorità civili e militari e rappresentanti dei Comuni dei Nebrodi.

La Manifestazione sarà presentata dal Presidente del Parco e di Federparchi Sicilia, Giuseppe Antoci e dal Presidente di UNITALSI Sicilia, Marisa Faranda e a seguire un concerto dell’Associazione musicale “G. Verdi” di Sant’Agata Militello.

Commenti