Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A.D.A.S.C. MILAZZO, MAIMONE CONFERMATO ALL'UNANIMITÀ PRESIDENTE

Milazzo, 12/01/2015 - Si sono svolti ieri i lavori assembleari dell'Associazione per la Difesa dell'Ambiente e della Salute dei Cittadini "A.D.A.S.C." durante i quali sono state rinnovate le cariche sociali. Confermato all'unanimità Presidente Peppe Maimone. Per il prossimo quinquennio Anna Isgró ricoprirà la carica di vicepresidente, Micaela Polistena segretaria, Antonella Furnari tesoriera e Antonella Di Natale consigliere. Il presidente Maimone in apertura dei lavori ha relazione sulle le azioni svolte dall'associazione e i soci hanno apprezzato e condiviso il percorso intrapreso negli anni che ha dato risultati tangibili sul territorio. L'associazione si arricchirà di un ulteriore organo sociale, l'ufficio di staff del Presidente e del Consiglio Direttivo.

L'ADASC negli anni si è radicata sul territorio dell'Area ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale e del Sito di Interesse Nazionale per le Bonifiche, verranno individuate dal Consiglio Direttivo i responsabili comunali dell'Associazione con l'obiettivo di avere una presenza direttamente sul territorio e un contatto stabile con la popolazione residente. L'organo sociale neo eletto istituirà inoltre le sezioni tematiche dell'Associazione ADASC. All'interno dei lavori é stato inoltre approvato il calendario delle azioni per l'anno Sociale 2015 un intenso programma di iniziative. Infine l'assemblea dei Soci ha dato mandato al Consiglio Direttivo di conferire il titolo di Soci Onorari ad uomini e donne che si sono distinti sul territorio a difesa dell'ambiente e della salute dei cittadini.

"Sono felice, orgoglioso e onorato di continuare a ricoprire la carica di Presidente dell'ADASC - ha dichiarato Peppe Maimone. Ci aspettano ancora tante battaglie a Difesa della Salute Pubblica e a Tutela dell'Ambiente. Voglio porgere i più sinceri auguri di buon lavoro al consiglio direttivo perché solo attraverso un intenso e capillare lavoro di squadra si possono realmente ottenere risultati concreti nell'esclusivo interesse dei cittadini che sono costretti a vivere con un pressante carico ambientale dagli effetti negativi sulla salute pubblica"


Commenti