Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BENI CONFISCATI, LUMIA (PD): “DARE AI POVERI LE CASE CONFISCATE AI BOSS”

Roma, 22 gennaio 2015 – “Ho presentato un’interrogazione ai Ministri della giustizia e dell’interno per chiedere ‘se il Governo intenda destinare in via prioritaria gli immobili idonei ad uso abitativo sequestrati e confiscati alle mafie per affidarli ai soggetti svantaggiati e senza dimora’”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, sul suo blog www.giuseppelumia.it.
“Appare del tutto opportuno – si legge nel dispositivo –, in questo momento di grave crisi economica, coniugare un rilancio della gestione dei beni confiscati alle mafie anche con i bisogni di quelle persone che si trovano in condizioni di vera indigenza. Tra gli edifici disponibili ce ne sono tanti che potrebbero essere immediatamente assegnati a fini abitativi. Si riutilizzerebbero così in poco tempo molti immobili confiscati dando una risposta concreta ai cittadini più poveri”.

Commenti