Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CHARLIE HEBDO:”OGGI IN TUTTI GLI UFFICI DELLA REGIONE SICILIANA UN MINUTO DI SILENZIO


Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta ha annunciato che oggi a mezzogiorno in tutti gli uffici della Regione verrà osservato un minuto di silenzio per esprimere i sentimenti più profondi di condivisione per il grave lutto che ha colpito la Francia e l’intera Europa

Palermo, 9 gen. 2015 - “A nome mio e di tutti i siciliani esprimo a tutto il popolo francese i sentimenti più profondi di condivisione per il grave lutto che ha colpito la Francia e l’intera Europa, per effetto dei vili attentati terroristici, di matrice islamica, di ieri e di oggi. Tali attentati, oltre al lutto profondo, creano in noi indignazione e sdegno. La difesa della vita e dei valori irrinunciabili di libertà ci inducono ad essere oggi tutti francesi, colpiti, ma mobilitati per la difesa dei cittadini, dei diritti umani e della nostra sicurezza”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta annunciando che domani a mezzogiorno in tutti gli uffici della Regione verrà osservato un minuto di silenzio.

Commenti