Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

D'ALIA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BICAMERALE PER LE QUESTIONI REGIONALI: LE CONGRATULAZIONI GAROFALO, GERMANÀ E MANCUSO

La nota congiunta dei parlamentari messinesi On. Vincenzo Garofalo, On. Nino Germanà e Sen. Bruno Mancuso, sull'elezione dell'On. Gianpiero D'Alia alla presidenza della Commissione Bicamerale per le questioni regionali: “Una figura in grado di fare da trait d'union in modo serio e competente tra lo Stato e le regioni”
09/01/2015 - “Rivolgiamo le nostre più sentite congratulazioni all' On. Gianpiero D'Alia per l'elezione a presidente della Commissione Bicamerale per le questioni regionali”, commentano i parlamentari messinesi On. Vincenzo Garofalo, On. Nino Germanà e Sen. Bruno Mancuso. “In un momento talmente delicato per il futuro delle regioni è importante vi sia una figura in grado di fare da trait d'union in modo serio e competente tra lo Stato e le regioni e, nell'ottica della riforma del titolo V della Carta Costituzionale, va da sé che, è un'importante rassicurazione che l'incarico venga attribuito ad una figura di alto profilo e con un background ricco di esperienza. E' inoltre rassicurante per noi siciliani che il confronto tra Roma e Palermo abbia tra i suoi interlocutori chi ben conosce la situazione difficile in cui versa l'Isola. Siamo certi”, continuano i parlamentari del Ncd, “che il neopresidente svolgerà il proprio incarico in modo equo e scevro di ogni pregiudizio, nell'interesse assoluto di tutte e venti le regioni in cui è suddiviso il nostro Paese. In bocca al lupo, dunque, al collega per questo nuovo incarico”, concludono i membri che, insieme al presidente dell'Udc hanno aderito ad Area Popolare.

Commenti