Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ESTORSIONI: LUMIA (PD), ANCHE A CORLEONE INFRANTO MURO DI PAURA E OMERTÀ

Roma, 27 gennaio 2014 – “Finalmente anche a Corleone si è infranto il muro della paura e dell’omertà nella lotta al racket delle estorsioni. La ribellione degli operatori economici è la strada maestra per liberare il territorio dall’oppressione mafiosa”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, commentando al notizia dei quattro arresti eseguiti nel corleonese dopo la denuncia di un imprenditore locale.
“Si tratta – aggiunge – di un’operazione molto importante perché a Corleone e nel circondario Cosa nostra continua ad alimentare il proprio potere intorno alla rete mafiosa costruita dai Riina e dai Lo Bue”.

“Allo stesso tempo – conclude l’esponente del Pd – bisogna rilanciare l’azione di legalità e sviluppo realizzata in questi anni con la gestione dei beni confiscati, che nel territorio ha prodotto esperienze e risultati straordinari”.

Commenti