Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORZA NUOVA GIARDINI NAXOS: “LA CITTÀ HA UNA MALATTIA SISTEMICA”

Giardini Naxos 28/01/2015 - Forza Nuova dalla sua costituzione, nella sua natura di movimento nazionalpopolare, in terra di Naxos ha sempre operato con una precisa azione militante volta a promuovere una attenzione sociale, verso le cause delle difficoltà che deve affrontare l’intero popolo Siciliano ed Italiano ma nello specifico anche la cittadinanza Giardinese, a causa delle “nefandezze” che l’apparato politico amministrativo e burocratico, ha perpetrato negli ultimi venti anni. FN ha iniziato una profonda opera di riflessione in virtù del prossimo appuntamento elettorale che interesserà il Comune.

La politica, vista come opera e missione di servizio nei confronti della società e non come mera forma di protagonismo professionale, Forza Nuova la vive ogni giorno nella sua militanza, frutto di una grande passione che porta questa comunità umana a sostenersi mediante lo sforzo di autofinanziamento ad opera dei suoi attivisti e simpatizzanti. Oggi più che mai il problema della politica non sta nel visionare quale sia l’accostamento partitico migliore, nel quadro della pseudo Destra o pseudo Sinistra, o nelle altre categorie simili. Oggi l’atto di svolta rivoluzionaria deve essere nella dicotomia : se essere con il sistema o contro il sistema.

Sorvolando una focalizzazione sui casi che ci porterebbero anche a problematiche addirittura extra-nazionali, Giardini Naxos ha sofferto e soffre di questa malattia , che potrebbe portarla sempre più in serissime difficoltà: la Città ha una malattia “sistemica”. Un problema di carattere sistemico, non può trovare guarigione nell’utilizzo di palliative soluzioni, come l’elaborazione dei soliti programmini elettorali o nel camuffare i soliti politicanti sotto le insegne di raggruppamenti all’apparenza innovativi o nello sventolare promesse vaghe , cercando di pescare nella oramai desolazione delle famiglie più disagiate e piegate dall’assenza di lavoro e quindi di dignità economica.

Oggi serve un atto di discontinuità, servono uomini eticamente NUOVI, serve ridare vita ad un Paese che oramai ha perso una sua identità morale, economica e quindi anche culturale.
Questo Comune deve riorganizzarsi per superare questo “sedevacantismo amministrativo e politico” che ha coinvolto l’Amministrazione ma anche l’organo di controllo quale il Consiglio Comunale.
Il riscoprire e ridare forza ad un progetto di ricostruzione identitaria , potrà far innescare meccanismi nuovi ed efficaci che Forza Nuova conosce approfonditamente.
RICREARE UNA NUOVA IDENTITÀ, DOVREBBE PORTARE NAXOS A SENTIRSI VERAMENTE ED AUTENTICAMENTE COMUNITÀ SOLIDALE E NON SOLO CENTRO SPECULATIVO ED OPPORTUNISTICO.

Da questa riflessione, ancora embrionale nella sostanza, ma portatrice di valori a cui il movimento tiene fede, Forza Nuova è disposta a confrontarsi con coloro i quali saranno in grado di dimostrare autentica rottura e discontinuità col passato, per poter tracciare un nuovo percorso di ricostruzione morale e politica.

On. Scalisi Giuseppe

Commenti

  1. Saranno pure di FN, ma in questo caso, sono pienamente d'accordo con loro. Perché, va bene tutto, ma quando è troppo, è troppo.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.