Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIARDINI NAXOS: FARE INNOVAZIONE, FARE IL BENE COMUNE

Venerdì 6 febbraio 2015, ore 17.00 Auditorium Liceo "Caminiti - Trimarchi", Giardini Naxos (ME)
01/02/2015 - Naxoslegge continua la sua attività per l'anno 2015, ideando, insieme a Smartwork Srl, un ciclo di incontri sui temi della sharing economy, dell’innovazione e del nuovo mondo del lavoro. A coadiuvare l'organizzazione degli incontri sono: la neonata Coworking Giardini Naxos Experience, Start me UP e Startup Messina. Il ciclo di incontri #FAREINNOVAZIONE conferma la vocazione del festival di non essere solo un luogo di confronto su temi di carattere meramente letterari, ma di proporsi come punto di riferimento per una narrazione della realtà nelle sue diverse declinazioni.
Tema del secondo incontro: l'innovazione culturale.

Il programma:

SALUTI
Maria Carmela Lipari
dirigente scolastico Istituto di Istruzione Superiore “Caminiti - Trimarchi”

INTERVENTI
Aurelio Angelini
direttore Fondazione Patrimonio UNESCO Sicilia

Mario Bolognari
direttore Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, Università di Messina

Roberto Ferrari
amministratore delegato Struttura Srl, Roma

Fabio Granata
direttore Distretto turistico del Sudest

ESPERIENZE
Andrea Bartoli e Florinda Saieva
Farm Cultural Park, Favara - Agrigento
Franco Spadaro
Casa Cuseni, Taormina

Sebastiano Di Prima, Sebastiano Paladino e Daniele Raneri
associazione Castello di Schisò, Giardini Naxos

LAVORI IN CORSO
Mauro Curcuruto
amministratore smartwork Srl, Messina

COORDINA
Fulvia Toscano
direttore artistico Naxoslegge

Commenti