Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IMU SUI TERRENI AGRICOLI. GENTILE (ANCI SICILIA GIOVANI): “SOSPENDERE PER IL 2014 L'APPLICAZIONE DEL CRITERIO ALTIMETRICO”

Nota stampa di Gianfranco Gentile , componente Coordinamento Regionale Anci Sicilia Giovani e consigliere comunale di Pettineo
19/01/2015 - Il Consiglio dei Ministri , convocato per martedì 20 Gennaio, servirà al Governo per rivedere i criteri e la tempistica di tale tassa. Successivamente, mercoledì 21 Gennaio si attende la pronuncia del Tar del Lazio che ha sospeso momentaneamente la data del 26 Gennaio che era stata individuata dal Governo Nazionale come ultimo giorno per effettuare il pagamento. Gianfranco Gentile, componente del coordinamento regionale di Anci Sicilia Giovani e consigliere comunale di Pettineo, interviene in merito : "L'Anci Sicilia ha duramente contestato tale decisione e proprio per questo ha aderito al ricorso al Tar contro l'istituzione dell'Imu sui terreni agricoli. Adesso , auguriamoci vivamente che i parametri di pagamento di tale imposta siano sostanzialmente modificati perché non è inconcepibile che ci sia solamente un criterio altimetrico delle residenze municipali che stabilisce chi deve pagare.

Commenti