Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO IMPATTA IN CASA CON LA CASTELBUONESE 1 - 1

Partita di Eccellenza Siciliana, Girone B, disputatasi questo pomeriggio allo stadio “Marco Salmeri” fra Milazzo e Castelbuonese, terminata col risultato di 1-1
Milazzo, 11/01/2015 - Dinanzi a poco meno di trecento spettatori il Milazzo non centra la vittoria per inaugurare al meglio lo stadio ribattezzato “Marco Salmeri”: contro un’attenta ed ordinata Castelbuonese non va al di là di un pareggio, che rallenta la marcia dei rossoblù verso il primo posto. Non è stata una partita vibrante per effetto degli ospiti molto guardinghi in grado di praticare un 4-5-1 efficace nella fase difensiva e per un arbitraggio a tratti discutibile. Con l’allenatore mamertino Alacqua squalificato i padroni di casa si schierano con lo stesso schieramento vincente la domenica scorsa a Vittoria.

I madoniti, invece, avendo operato durante la settimana appena trascorsa l’avvicendamento nella conduzione tecnica con Corrado Mutolo, cercano di ridurre al minimo il rischio delle folate avversarie imbottendo la difesa specie nel reparto centrale. Il Milazzo prova a colpire al 24’ quando su una punizione di Camarda Venuti si gira in piena area di rigore concludendo di poco a lato. Al 39’ Lipari con un tiro dalla distanza tira alto. Nella ripresa i rossoblù partono a spron battuto e costringono la Castelbuonese nella propria metà campo. Al 48’ una punizione di Camarda dai venti metri impegna Ilardi, che respinge alla sua sinistra. Al 51’ Venuti cade per un contatto in area di rigore, ma il sig. Cutrufo di Catania dapprima sorvola e poi ammonisce Venuti per proteste. Al 65’ l’inserimento di Mento sposta in avanti il baricentro del Milazzo.

Il neoentrato al 68’ supera elegantemente due avversari e piazza un morbido spiovente in mezzo per Ancione, che controlla il pallone ed in sforbiciata insacca alla destra di Ilardi. Un minuto dopo i mamertini vi sarebbe l’opportunità per raddoppiare con Calderone, che con un poderoso spunto sulla destra lascia partire un tiro cross a filo d’erba, ma fa una rasoiata al palo. Al 73’ perseverata azione di Mento calcia a botta sicura verso Ilardi, che neutralizza in due tempi. La Castelbuonese sembra essere scomparsa dal terreno di gioco, ma al 85’, allorquando le viene assegnato un opinabile corner alla Castelbuonese dopo una carambola fra Di Dio e Giglio, su una corta respinta della difesa milazzese Aiello raccoglie la palla e da 25 metri scaglia una fiondata, che si insacca alla destra dell’incolpevole Di Dio. Negli ultimi minuti il Milazzo tenta un prodigo assedio, ma non si registrano episodi apprezzabili. Il match termina fra rabbia e rimpianti, poiché i mamertini perdono una buona occasione per rosicchiare qualche punto al Siracusa, lontano tre lunghezze.

MILAZZO - CASTELBUONESE 1-1

MILAZZO: Di Dio, Calderone, Messineo, Gualdi (65’ Vitale, 92’ Costa), Dall’Oglio, Parisi, Ciccone, D’Anna (65’ Mento), Ancione, Camarda, Venuti. A disp: Sanfilippo. Salmeri, Laquidara, Alosi. All. Alacqua (squalificato)

CASTELBUONESE: Ilardi, Balistreri, Giglio, Inguglia, Maggio, Megna, Speciale (63’ Aiello), Lipari (76’ Comparato), Totaro, Cardinale, Li Castri (71’ Mercanti). A disp: Cicero, Presti, Montesanto, Antista. All. Mutolo

Marcatori: 68’ Ancione (M), 85’ Aiello (C).

Arbitro: Cutrufo di Catania. Assistenti: Picciolo di Catania e Di Bartolo di Acireale
Note: Espulso al 83’ il dirigente del Milazzo Nino La Rosa per proteste; ammoniti Balistreri (C), Inguglia (C), Calderone (M), Vitale (M), Messineo (M), Mento (M), Venuti (M). Recuperi 0’ e 4’. Spettatori 280 circa

Foti Rodrigo

Commenti