Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MUTUO: LISTA MUSUMECI, LA MAGGIORANZA NON LO VUOLE E SI DA' ALLA LATITANZA

Palermo 27/01/2015 - "La maggioranza questo mutuo non lo vuole, ci sono due voci discordanti al suo interno, l'una dei pochi presenti, l'altra della maggioranza latitante in Aula anche quando bisogna fare quadrato attorno ad un provvedimento che il governo aveva descritto come di primaria importanza". Lo dicono i deputati di Lista Musumeci Nello Musumeci e Gino Ioppolo dopo l'approvazione all'Ars della richiesta formale delle opposizioni di rinviare in commissione bilancio il ddl che autorizza la Regione a stipulare un mutuo di due mld. "Così come nella maggioranza, due sono le voci discordanti all'interno del governo, una quella del governatore Crocetta, un'altra dell'Assessore Baccei, in totale disaccordo sulle iniziative che dovrebbero salvare la Sicilia da un default ormai prossimo ". "La partita si giochi adesso al tavolo romano - affermano i deputati che hanno appoggiato il rinvio in commissione - occorre però che ad intraprenderla sia un presidente della Regione autorevole e capace".

Commenti