Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NEVE SUI NEBRODI E IN SICILIA: OBBLIGO DI CATENE A BORDO, DOVE E COME

L'Anas da lunedì 24 novembre 2014 ha comunicato l'entrata in vigore dell'obbligo di catene a bordo o pneumatici da neve, sulle autostrade A19 “Palermo–Catania”, A29 “Palermo–Mazara del Vallo” e A29 dir “Alcamo–Trapani”. L'obbligo sarà valido fino a domenica 15 marzo 2015, per tutti i veicoli a motore, ad esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli: obbligo di catene a bordo o utilizzo di pneumatici da neve su alcuni tratti autostradali maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale

Palermo, 31 dicembre 2014 - Dal 15 dicembre 2014 al 15 marzo 2015, per tutti i veicoli a motore, a esclusione dei ciclomotori a due ruote e dei motocicli, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici da neve anche sui seguenti tratti delle strade statali in gestione alla Direzione Regionale per la Sicilia, maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o alla formazione di ghiaccio durante la stagione invernale:

SS 116 “Randazzo Capo d’Orlando”, dal km 0,000 al km 45,000; SS 117 “Centrale Sicula” dal km 8,000 al km 45,000 e dal km 48,500 al km 70,156; SS 117 bis “Di Nicosia”, dal km 0,000 al km 45,000; SS 117 ter “Di Nicosia”, dal km 0,000 al km 6,300;

SS 118 “Corleonese Agrigentina” dal km 39,000 al km 76,700; SS 120 “Dell`Etna e delle Madonie” dal km 25,000 al km 205,000; SS 121 “Catanese” dal km 63,000 al km 113,000 e dal km 198,000 al km 204,400; SS 122 bis “Agrigentina” dal km 12,000 al km 15,335; SS 124 “Siracusana” dal km 48,000 al km 68,000; SS 185 “Di Sella Mandrazzi” dal km 20,000 al km 45,000; SS 186 “Di Monreale” dal km 9,000 al 24,100; SS 188 “Centro Occidentale Sicula” dal km 109,000 al km 159,600;

SS 188dir. C “Centro Occidentale Sicula” dal km 0,000 al km 22,250; SS 189 “Della Valle del Platani” dal km 0,000 al km 10,000; SS 192 “Della Valle del Dittaino” dal km 0,000 al km 8,000; SS 194 “Ragusana”, dal km 44,500 al km 62,000; SS 284 “Di Bronte” dal km 0,000 al km 30,000; SS 286 “Di Castelbuono” dal km 15,000 al km 42,380;

SS 288 “Di Aidone” dal km 35,500 al km 51,900; SS 289 “Di Cesarò” dal km 19,000 al km 52,530; SS 290 “Di Alimena” dal km 0,000 al km 16,000 e dal 33,400 al km 47,520; SS 561 “Pergusina” dal km 1,500 al km 10,500; SS 575 “Di Troina” dal km 0,000 al km 13,000; SS 624 “Palermo-Sciacca” dal km 10,000 al km 23,000; SS 643 “Di Polizzi” dal km 0,000 al km 15,000.

I comuni interessati dal provvedimento sono: Adrano, Agira, Aidone, Bronte, Buccheri, Buscemi, Calascibetta, Caltanissetta, Caltavuturo, Carlentini, Castellana Sicula, Castell`Umberto, Castiglione, Catania, Centuripe, Cesarò, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Enna, Floresta, Fondachelli Fantina, Francavilla di Sicilia, Francofonte, Giarratana, Grammichele, Lentini, Leonforte, Linguaglossa, Maletto, Monterosso Almo, Nissoria, Noto, Novara di Sicilia, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Piedimonte Etneo, Polizzi Generosa, Ragusa, Randazzo, Regalbuto, Resuttano, San Fratello, San Teodoro, Santa Caterina Villarmosa, Vittoria, Santa Domenica di Vittoria, Sant`Agata di Militello, Scillato, Sinagra, Solarino, Troina, Ucria, Valguarnera Caropepe, Villarosa, Vizzini.


Nel dettaglio, i tratti interessati sono quelli compresi tra il km 57,000 e il km 130,000 dell’A19 “Palermo – Catania”, tra il km 62,000 e il km 84,000 dell’A29 “Palermo – Mazara del Vallo” e tra il km 0,000 e il km 15,000 dell’A29 dir “Alcamo – Trapani”.

I comuni interessati dal provvedimento sono: Scillato, Resuttano, Caltavuturo, Polizzi Generosa, Castellana Sicula, Santa Caterina Villarmosa, Villarosa, Calascibetta, Leonforte, Valguarnera Caropepe, Enna, Calatafimi Segesta, Gibellina, Salemi, Santa Ninfa, Castelvetrano, tra le provincie di Palermo, Enna, Catania, Caltanissetta e Trapani.

I ciclomotori a due ruote e i motocicli potranno circolare su tali tratti stradali solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

L’obbligo vigerà anche sulla restante rete stradale e autostradale qualora segnalato tramite apposita segnaletica verticale e avrà validità, anche al di fuori dei periodi indicati, con il verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Le ordinanze sono emanate nel rispetto delle vigenti norme che disciplinano la circolazione stradale (Codice della Strada).
L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida, specialmente in caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti