Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“NOI CON SALVINI SICILIA”, A SIRACUSA E MESSINA IL RECLUTAMENTO DI ATTAGUILE

20/01/2015 - Proseguono gli incontri organizzativi tenuti in Sicilia dal movimento che fa riferimento a Matteo Salvini. Dopo Palermo, Caltanissetta ed Enna, il coordinatore regionale di “Noi con Salvini – Sicilia”, on. Angelo Attaguile, ha fissato nuovi appuntamenti nelle altre province siciliane. Proseguono gli incontri del movimento “Noi con Salvini – Sicilia”. Sabato 24 gennaio a Siracusa e l’indomani, domenica 25, a Messina.

Proseguono gli incontri organizzativi tenuti in Sicilia dal movimento che fa riferimento a Matteo Salvini. Dopo Palermo, Caltanissetta ed Enna, il coordinatore regionale di “Noi con Salvini – Sicilia”, on. Angelo Attaguile, ha fissato nuovi appuntamenti nelle altre province siciliane.
Sabato 24 gennaio i promotori di “Noi con Salvini Sicilia”, con l’on. Angelo Attaguile in testa, si ritroveranno a Siracusa, alle ore 16,00, nei locali del Grande Albergo Alfeo (via Nino Bixio n. 5) per un incontro esteso anche ai simpatizzanti della provincia di Ragusa, mentre l’indomani, domenica 25 gennaio, sempre alle ore 16,00, sarà la volta di Messina con appuntamento all’Elihotel di Sant’Alessio Siculo (Via Lungomare n. 274).

“Si tratta di appuntamenti programmati al fine di organizzare il movimento in Sicilia – commenta l’on. Angelo Attaguile – anche in vista delle prossime elezioni amministrative che interesseranno diversi comuni dell’Isola”.

Commenti