Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NOVARA DI SICILIA, SEQUESTRATI 35 CAPRINI AL PASCOLO ABUSIVO

16/012015 - Gli uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento Forestale di
Barcellona P.G. e del N.O.P. con il coordinamento dell' Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di
Messina, in C.da Sant’Anna del comune di Novara di Sicilia hanno rinvenuto al pascolo brado
incustodito n. 35 caprini.
Gli animali caprini rinvenuti sono stati quantificati in n. 35 di cui n. 32 privi di contrassegni
identificativi e n. 3 identificati, i cui proprietari sono stati individuati nei Sigg. B. G. di Novara di
Sicilia e B. A. di Tripi.
Preso atto della circostanza, è stato chiesto l’intervento del personale a tempo
indeterminato dell’ex Azienda Foreste Demaniali per la collaborazione manuale e dei Medici
Veterinari dell’ASP Messina 5/Distretto di Barcellona P.G. i quali hanno sottoposto gli animali
caprini non identificati a sequestro amministrativo/sanitario ed applicato agli stessi le marche
sanitarie.
I Sigg. B. G. di Novara di Sicilia e B. A. di Tripi convocati si sono presentati nella località
sopra citata, ed hanno riconosciuto gli animali come propri.
Avuta contezza della proprietà, si è proceduto al sequestro penale di tutti i caprini.
affidandoli in custodia giudiziaria ai Sigg. B. G. e B. P, per tenerli a disposizione dell' A.G.
Dall'accaduto è stata informata la Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Barcellona
P.G.

Commenti