Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PIZZO, ASSESSORE REGIONALE CERCA ADDETTO STAMPA SPERICOLATO ED E' COSTRETTO A SCUSARSI

13/01/2015 - "Non è mia abitudine scherzare con persone, uomini e donne, che combattono per vedere riconosciuta la loro dignità professionale e il loro diritto ad almeno un equo compenso. Il giornalismo vive una crisi drammatica con migliaia di disoccupati. Non avrei dovuto scherzare su questo tema. Sono dispiaciuto che un messaggio pubblicato su questa mia bacheca sia diventato il casus belli per aprire (riaprire) polemiche sul diritto all'informazione, sul ruolo della stampa e sull'obbligo di un ente pubblico nel dotarsi di un ufficio stampa. A chi si é sentito ferito, offeso o denigrato chiedo scusa.

Lo scrive sul suo profilo Facebok Giovanni Pizzo, assessore regionale alle Infrastrutture, messosi nei 'guai' per avere cercato "addetta/o stampa rigorosamente a titolo gratuito. Garantite informazioni riservate e vita spericolata" . L'annuncio fatto "goliardicamente" dall'assessore Pizzo ha suscitato reazioni sul web per quanto l'assessore si sia giustificato dicendo: "E' stata una cosa goliardica, non mi aspettavo certo alcuni commenti", Con l'espressione vita spericolata mi riferivo alle condizioni delle strade siciliane".

"Spero che questo equivoco, perché di equivoco si tratta, possa essere lo spunto per riaprire il dialogo tra l'amministrazione regionale e le organizzazioni di categoria del giornalismo. Per un dibattito serio, su di me potete contare."

Commenti