Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRESEPE VIVENTE A TRAPPITELLO ANCHE IL 10 E 11 GENNAIO LA RAPPRESENTAZIONE

10/01/2015 - L'Epifania tutte le feste si porta via, ma a Trappitello continua ancora la magia del Natale. Sabato 10 e Domenica 11 Gennaio c'è ancora la possibilità di poter visitare il Presepe Vivente che giunto alla XI Edizione è giudicato tra i Presepi Viventi più belli e visitati della Sicilia. Anche quest'anno, nonostante le condizioni climatiche non siano state di aiuto, l'evento natalizio di Trappitello organizzato solo ed esclusivamente dalla Parrtocchia Sacro Cuore di Gesù, si accinge a confermare le 25.000 presenze dello scorso anno, notevoli e lusinghieri sono stati gli apprezzamenti dimostrati dai visitatori giunti da ogni angolo della Sicilia e dai turisti alloggiati a Taormina e dintorni.
L'ingresso al Presepe è gratuito con la possibilità di lasciare una libera offerta, unico sostegno finanziario al Presepe e segno di apprezzamento della manifestazione natalizia.

Commenti