Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UPEA CAPO D’ORLANDO SCONFITTA AL PALACARRARA DALLA GIORGIO TESI PISTOIA 94-73

25/01/2015 - L’Upea Capo d’Orlando è sconfitta al PalaCarrara dalla Giorgio tesi Group Pistoia 94-73 al termine di un match condotto per intero dai padroni di casa. Coach Griccioli ha recuperato Burgess, ma l’ala piccola statunitense non parte in quintetto, lo starting five infatti è: Henry, Freeman, Soragna, Archie e Hunt. I primi punti del match li mette a segno da sotto Dario Hunt. La risposta dei padroni di casa arriva dalla linea dei 6.75 con due realizzazioni di Williams e Amoroso. Dopo 3’ sul 6-2 Griccioli è costretto a chiamare timeout. Sin da subito si intravede l’andamento del match con i padroni di casa che sono nella più classica delle serate di grazia dall’arco e chiuderà la prima frazione con un 6/9 da 3.

 Al quinto però è 6-6 grazie a Dario Hunt che pareggia i conti da solo prima con una schiacciata e poi con un canestro in contropiede dopo aver stoppato dietro Hall. Filloy, Easley e Williams realizzano dalla lunga distanza, Archie gli replica dalla stessa mattonella (17-9). È un autentica pioggia di triple quella dei padroni di casa, Cochran commette fallo antisportivo quando mancano 4’’ alla sirena. Negli ultimi decimi c’è tempo per Burgess di subire fallo e fare 2/3, termina la prima frazione 29-13.

Secondo quarto.
Nel secondo quarto l’Orlandina prova subito a rientrare in partita con le realizzazioni di Archie e Basile.
La squadra allenata da coach Moretti non ha però problemi a gestire il vantaggio e nonostante Hunt sia già in doppia cifra conduce 37-19 al 15esimo. L’Orlandina alza il livello dell’intensità in difesa e riesce a piazzare un parziale di 0-5 grazie alla tripla di Henry e a un indomabile Dario Hunt (37-24 al 16esimo). Non termina però la serata magica dei padroni di casa dall’arco e con le due bombe di Williams e Cinciarini allarga nuovamente il divario (47-24 al 18esimo). Henry ne mette due con una magia, all’intervallo è 54-33 con i due punti di Freeman sulla sirena.

Terzo Quarto.
Per ben 3’ minuti non si realizzano punti al rientro dalla pausa lunga, l’Orlandina è anche sfortunata, infatti, dalla linea della carità dopo in avvio di terzo quarto fa 0/6. Realizzano Archie dalla media e Henry e al 26esimo è 62-37. Gianluca Basile è l’ultimo a mollare, si prende un tiro dall’arco e realizza (67-40 al 27esimo). L’Orlandina si sblocca dalla lunetta e va a segno con Archie, Freeman e Soragna. Il terzo quarto si chiude 69-46.

Quarto Quarto.
Anche Herny va in doppia cifra con una realizzazione dall’arco nei primi dell’ultimo quarto, Burgess mette la prima bomba, la coppia Herny-Hunt confeziona una grande giocata che termina con la schiacciata di Dario e al 34esimo è 75-54. Gli ultimi minuti sono di garbage time, la gara è, infatti, ormai andata, termina 94-73. Archie è l’high scorer del match con 19 punti, l’ala americana conquista anche 7 rimbalzi.

Giorgio Tesi Group Pistoia – Upea Capo d'Orlando 94-73 (29-13, 54-33, 69-46)

Capo d'Orlando: Archie 19, Freeman 4, Hunt 17, Basile 5, Cochran 2, Burgess 8, Bianconi ne, Soragna 5, Henry 13, Cordaro ne. All.: Griccioli.

Pistoia: Amoroso 9, Magro 6, Cinciarini 18, Williams 14, Hall 8, Bianchi 2, Easley 14, Moretti 5, Filloy 10, Brown 6, Mastellari, Severini 2. All. Moretti

Arbitri: Lamonica, Di Francesco, Borgioni.

Commenti