Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

A MESSINA IL LICEO MUSICALE AINIS SI PRESENTA

Verrà avviato nel prossimo anno scolastico 2015-2016, e per il quale sono ancora aperte le iscrizioni sino al 15 febbraio 2015
07/02/2015 -
Martedì 10 febbraio, alle ore 10, nella Sala Musica del Liceo “E. Ainis” di Messina, il Dirigente Scolastico, prof. Elio Parisi, terrà una conferenza stampa per presentare il nuovo indirizzo di “Liceo Musicale”, che verrà avviato nel prossimo anno scolastico 2015-2016, e per il quale sono ancora aperte le iscrizioni sino al 15 febbraio 2015.
Si tratta di una conquista dell’Ainis e di tutta la provincia di Messina, che per la prima volta vede attivarsi, finalmente, un liceo musicale, che diventerà il trampolino di lancio per la formazione musicale superiore e fondamentale trait d’union con il Conservatorio “A. Corelli”.

Commenti