Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BORSELLINO. LISTA MUSUMECI: LE SUE DIMISSIONI SEMBRANO UNA TRAGICOMMEDIA"

Palermo, 14/02/2015 - "Lo strano caso delle dimissioni dell'Assessore Lucia Borsellino sembra quasi tragicommedia. L'Assessore le annuncia, ma non le formalizza; il presidente non le respinge, ma nemmeno le accoglie; la maggioranza finge di fare quadrato attorno all'Assessore e chiede la testa dei manager dalla stessa maggioranza imposti; i medici sbattuti in prima pagina, come fossero gli unici colpevoli di un sistema che, invece, é del tutto disorganizzato. Appunto, una tragicommedia. Venga in Aula l'assessore Borsellino ed esca, finalmente, da questo equivoco". Così in una nota i deputati della Lista Musumeci, Santi Formica, Gino Ioppolo e Nello Musumeci.


Commenti