Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

EPATITE C: "L'ASSESSORE BORSELLINO TORNI SUI SUOI PASSI, NON ESCLUDA CALTAGIRONE E ACIREALE DAI CENTRI ACCREDITATI”

Palermo 21/02/2015 - "L'Assessore alla Sanità Lucia Borsellino torni sui suoi passi e rimetta in discussione i criteri con i quali sono stati individuati nella mappa delle strutture siciliane, i centri di cura dell'epatite C, mappa che esclude gli ospedali di Caltagirone e di Acireale". Lo afferma il parlamentare dell'opposizione Gino Ioppolo (Lista Musumeci) dopo l'approvazione del decreto dell'Assessore alla Sanità che individua i centri di cura dell'epatite C nell'isola."Così si infligge un altro duro colpo alla sanità nel territorio catanese - aggiunge Ioppolo - e si escludono due strutture importanti che hanno ad oggi operato con professionalità e risultati, costringendo i pazienti a migrare e ad affollare gli ospedali dei grossi centri".

Commenti